Corso Specialista in Economia Circolare - Transizione ecologica | ITS Umbria

Specialista in Economia Circolare – Transizione ecologica
image

Tecnico superiore per il sistema qualità e per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica con specializzazione in materiali e processi per la transizione ecologica (Specialista in Economia Circolare - Transizione ecologica)

La figura professionale che il percorso si propone di formare ha elevate conoscenze sui materiali tipicamente utilizzati nei processi industriali, distinguendone i livelli di performance ambientale. Conosce le proprietà, i campi di impiego la possibilità di essere riciclati/riutilizzati nell’ottica di processi “circolari”, permettendo così di valutare la sostituzione di materiali standard con nuovi materiali più vicini al concetto di sostenibilità ambientale. Il Tecnico ha elevate competenze nelle tecnologie di trasformazione dei materiali per la produzione di prodotti finiti in diversi settori industriali. Pone particolare attenzione alla relazione tra parametri di processo, struttura del materiale e proprietà finali, così da poter programmare adeguatamente le fasi di lavorazione. Il tecnico è in grado di eseguire bilanci energetici in azienda, conosce le principali tecniche di monitoraggio e misura delle emissioni in atmosfera e di gestione delle acque e dei rifiuti aziendali. Ha appreso le procedure per il riutilizzo di scarti e la trasformazione di rifiuti in end-of-waste, ossia per il suo processo di recupero. Il tecnico è in grado di utilizzare lo strumento LCA (Life Cycle Assessment) per la misura delle performance ambientali ed economiche dei prodotti, dei processi e delle organizzazioni. Conosce i principali strumenti di certificazione ambientale di prodotto (ad esempio le etichette ambientali, o la Product Environmental Footprint, ecc.), di processo e di Organizzazione (es. Organization Environmental Footprint), e di Gestione (es. ISO 14000, EMAS, ecc.) così da poter decidere quale conviene applicare in relazione alle strategie di mercato dell’azienda.