IMPRESE
La cosiddetta quarta rivoluzione industriale sta sempre più orientando le imprese verso una configurazione “smart”, aperta al cambiamento e volta al miglioramento dell’efficienza dei processi aziendali e allo snellimento dell’organizzazione. Ciò ha imposto l’introduzione di nuovi paradigmi produttivi alla base di innovazioni di natura assai diversa: di processo, organizzative, di prodotto e di modello di business.
In questo scenario in continua evoluzione, cresce nel mondo del lavoro sempre più la domanda di giovani specializzati in grado di accompagnare i sopra citati processi di innovazione. La mission di ITS Umbria Academy è quella di valorizzare il potenziale dei giovani, sviluppando e mettendo in campo le loro competenze tecniche e digitali e la loro naturale capacità di adattamento al cambiamento, così che le imprese possano trovare nei nostri studenti dei formidabili alleati per affrontare la rivoluzione industriale in corso.
Se la Tua azienda necessita di giovani motivati che conoscano e sappiano applicare le tecnologie abilitanti alla digitalizzazione in campo biotecnologico, meccatronico, agroalimentare e commerciale allora ITS Umbria Academy può essere la risposta migliore a questa esigenza.
I percorsi biennali, ad indirizzo Meccatronica e Digitale, Biotecnologie e Sostenibilità, Marketing e Turismo, Agroalimentare, Ambito Edilizio e BIM prevedono 1000 ore di formazione teorico – pratica, con forte taglio laboratoriale, e 800 ore (senza alcun onere retributivo a carico dell’impresa ospitante) di tirocinio curriculare