Modulo iscrizione studenti HomeModulo iscrizione studenti Iscrizioni Le iscrizioni alle selezioni dei percorsi ITS Umbria sono chiuse Come sei venuto a conoscenza di ITS Umbria Academy? Passa parola Amici o conoscenti lo frequentano Informazioni ricevute dagli Insegnanti Instagram Facebook Altri Social Media (es. Youtube, Twitter, Linkedin...) Sito Internet Pubblicità Online Manifesti Pubblicitari Materiale informativo ricevuto per posta Spot radiofonico Pubblicità nei quotidiani Presentazione dei corsi a scuola Email Eventi Sms Altro Percorsi disponibili Indicare il/i percorso/i al/ai quale/i ci si candida (è possibile candidarsi a più percorsi) Il candidato chiede di partecipare alla selezione del/dei percorso/i: MECCATRONICA DIGITALE Eventuale indicazione di preferenza: Tecnico superiore con specializzazione nello sviluppo di tecnologie digitali delle imprese e dei sistemi IT Tecnico Superiore con specializzazione nello sviluppo di mobile games AGROALIMENTARE ECONOMIA CIRCOLARE BUILDING INFORMATION MODELING MARKETING TURISTICO Il candidato DICHIARA sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 46,47 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 Dati anagrafici Nome * Cognome * Email * Telefono * Data di nascita * Genere * N/D Uomo Donna Codice fiscale * Stato di nascita * Provincia di nascita * Città di nascita * Cittadinanza * Se si è Cittadini Stranieri Comunitari o Extracomunitari: - per i cittadini extracomunitari, di essere in regola con le norme vigenti in materia di immigrazione e di soggiorno in Italia; - per i cittadini stranieri, godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza (fatte salve le eccezioni per i titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria). - Inoltre, ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. n. 445/2000, "(...) i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell'immigrazione e la condizione dello straniero (...)". Dati di residenza Stato di residenza * Provincia di residenza * Città di residenza * Località di residenza Indirizzo di residenza e numero civico * CAP di residenza * Dati di domicilio/ compilare solo se diversi dalla residenza Stato di domicilio Provincia di domicilio Città di domicilio Indirizzo completo di domicilio Titoli di studio Diplomato * Si No Titolo di studio * Seleziona titolo di studio.. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado Diploma IeFP integrato con diploma/attestato IFTS Conseguito in Italia * Si No Conseguito nell'anno * Con votazione * Frequenza dell'ultimo anno scolastico/formativo – AS 2020/21 teso al conseguimento del diploma d'istruzione secondaria di secondo grado o diploma IeFP conseguito e frequenza del percorso IFTS * Seleziona.. Frequenza dell'ultimo anno per il conseguimento del diploma d'istruzione secondaria di secondo grado Diploma IeFP conseguito e frequenza del percorso IFTS Frequentato in Italia * Si No Istituto frequentato * Indirizzo degli studi * Altro istituto Altro indirizzo In caso di diploma IeFP integrato da IFTS, valorizzare anche i seguenti campi: Anno del diploma IeFP Voto del diploma IeFP Istituto IeFP frequentato Indirizzo di studio del corso IeFP Integrazione documentazione candidati non diplomati I candidati che al momento dell'invio della domanda non avessero ancora conseguito il titolo di studio previsto dovranno obbligatoriamente integrare la documentazione, secondo le modalità indicate nel sito www.itsumbria.it, presentando, -dichiarazione ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 del possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, anno di conseguimento, votazione, Istituto e indirizzo di studio, o alternativamente, del diploma professionale conseguito al termine dei percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) integrato dal diploma/attestato di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di durata annuale con indicazione dell’anno di conseguimento, votazione, Istituto e indirizzo di studio, sia del diploma IeFP, sia del diploma IFTS, e, per i diplomi conseguiti all’estero, - documentazione originale, traduzione giurata e dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato o dall’Ambasciata italiani nel paese di provenienza. Situazione professionale Stato di occupazione attuale * Seleziona lo stato di occupazione Non occupato/a Occupato/a Disoccupato/a Eventuali esperienze formative e/o lavorative extrascolastiche, esclusi i percorsi di alternanza scuola-lavoro (ASL) e i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), utili all'assegnazione di punteggio in sede di valutazione dei titoli Attenzione! riportare esclusivamente le esperienze effettivamente possedute alla data del 12/07/2021 Allegati alla domanda Documenti obbligatori (*) Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata, tramite procedura telematica (preferibilmente in formato pdf, oppure in altri formati digitali di corrente uso) la seguente documentazione: a) documento di identità, fronte e retro, in corso di validità; e, solo per i diplomi esteri, conseguiti o in via di conseguimento, b) documentazione originale, traduzione giurata e dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato o dall’Ambasciata italiani nel paese di provenienza. N.B. nel caso in cui i candidati stiano frequentando l’ultimo anno scolastico/formativo AS 2020/21 teso al conseguimento del diploma, vedi istruzioni paragrafo “Integrazione documentazione candidati non diplomati” presente negli avvisi. e, solo per i cittadini extracomunitari, c) documentazione che attesti di essere in regola con le norme vigenti in materia di immigrazione e soggiorno in Italia. Documenti facoltativi Alla domanda potranno essere allegati (preferibilmente in formato pdf, oppure in altri formati digitali di corrente uso): d) curriculum vitae et studiorum, datato, sottoscritto e, preferibilmente, con foto; e) ogni altra documentazione relativa ad eventuali esperienze formative e/o lavorative extrascolastiche utili all’assegnazione di punteggio in sede di valutazione dei titoli (esclusi i percorsi di alternanza scuola-lavoro - ASL e i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento - PCTO). Allegati/ puoi allegare immagini .jpg, .png, documenti .pdf, ciascuno di peso non superiore a 4Mb Seleziona un file... Attenzione Nel caso in cui la documentazione obbligatoria o facoltativa sopra elencata fosse allegata in maniera errata o incompleta, i candidati potranno presentare apposite integrazioni (tramite e-mail all’indirizzo iscrizioni@itsumbria.it e/o a mano), che dovranno pervenire entro e non oltre la data di scioglimento della Commissione di selezione che stilerà la graduatoria di merito per ognuna delle scadenze dell’avviso. Nel caso in cui la documentazione non venisse presentata entro la data stabilita per la prima scadenza, le domande incomplete saranno automaticamente inserite nella seconda scadenza dell’avviso. Il documento di identità in corso di validità dovrà comunque essere presentato obbligatoriamente in sede di prove di selezione. Tutti gli allegati alla domanda dovranno essere chiari e leggibili Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 697/2016, i dati personali raccolti saranno trattati per l'espletamento delle procedure d'ufficio e ai fini istituzionali nell'adempimento degli obblighi di legge ed utilizzati nell'ambito del procedimento. Titolare del trattamento: Fondazione ITS Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo. Il candidato autorizza inoltre la Fondazione I.T.S., la Regione Umbria e il Ministero dell'Istruzione, a trattare i dati riportati nella domanda per l'adempimento degli obblighi di legge, per i fini propri dell'attività formativa, per comunicazioni a soggetti esterni (professionisti, aziende, società, enti) ai fini di possibili assunzioni e/o della creazione di banche dati, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 697/2016. (*) Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali, come riportato nel documento di informativa.