Modulo iscrizione studenti HomeModulo iscrizione studenti Iscrizioni Come sei venuto a conoscenza di ITS Umbria Academy? Presentazione corsi nelle scuole da parte dello staff ITS Informazione ricevuta dagli insegnanti della scuola Materiale informativo ricevuto all'indirizzo di residenza Ricerca su Internet Social network Manifesti pubblicitari Spot radiofonici Pubblicità nei quotidiani Telemarketing Passa parola Percorsi disponibili Indicare il/i percorso/i al/ai quale/i ci si candida (è possibile candidarsi a più percorsi) Il candidato chiede di partecipare alla selezione del/dei percorso/i: MECHATRONIC ACADEMY Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici Con specializzazioni in: Automazione industriale - n. 2 percorsi (classi) Sviluppo di tecnologie digitali delle imprese - n. 2 percorsi (classi). Eventuale indicazione di preferenza: MECCATRONICA - Automazione industriale DIGITALE - Sviluppo di tecnologie digitali delle imprese AGRI-FOOD ACADEMY Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agroindustriali BIOTECH ACADEMY Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica BIM ACADEMY Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni TOURISM MARKETING ACADEMY Tecnico superiore per il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese – con specializzazione per le imprese operanti nella filiera ricettivo-turistica Il candidato DICHIARA sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 46,47 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 Dati anagrafici Nome * Cognome * Email * Telefono * Data di nascita * Genere * N/D Uomo Donna Codice fiscale * Stato di nascita * Provincia di nascita * Città di nascita * Cittadinanza * Se si è Cittadini Stranieri Comunitari o Extracomunitari: - per i cittadini extracomunitari, di essere in regola con le norme vigenti in materia di immigrazione e di soggiorno in Italia; - per i cittadini stranieri, godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza (fatte salve le eccezioni per i titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria). - Inoltre, ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. n. 445/2000, "(...) i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell'immigrazione e la condizione dello straniero (...)". Dati di residenza Stato di residenza * Provincia di residenza * Città di residenza * Località di residenza Indirizzo di residenza e numero civico * CAP di residenza * Dati di domicilio/ compilare solo se diversi dalla residenza Stato di domicilio Provincia di domicilio Città di domicilio Indirizzo completo di domicilio Titoli di studio Titolo di studio * Seleziona titolo di studio.. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado Diploma professionale conseguito al termine dei percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) Conseguito in Italia * Si No Conseguito nell'anno * Con votazione * Istituto frequentato * Indirizzo degli studi In caso di diploma IeFP integrato da IFTS, valorizzare anche i seguenti campi: Anno del diploma IFTS Voto del diploma IFTS Istituto IFTS frequentato Indirizzo di studio del corso IFTS Situazione professionale Stato di occupazione attuale * Seleziona lo stato di occupazione Non occupato/a Occupato/a Disoccupato/a Eventuali esperienze formative e/o lavorative extrascolastiche utili all'assegnazione di punteggio in sede di valutazione dei titoli Allegati alla domanda Documenti obbligatori (*) Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata, (preferibilmente in formato pdf, oppure in altri formati digitali di corrente uso) la seguente documentazione: - Documento di identità, fronte e retro, in corso di validità - Solo per i diplomi conseguiti all'estero,documentazione originale, traduzione giurata e dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato o dall'Ambasciata italiani nel paese di provenienza. - Solo per i cittadini extracomunitari, documentazione che attesti di essere in regola con le norme vigenti in materia di immigrazione e soggiorno in Italia Facoltativi Alla domanda potranno essere allegati (preferibilmente in formato pdf, oppure in altri formati digitali di corrente uso): - Curriculum vitae curriculum vitae et studiorum, datato, sottoscritto e, preferibilmente, con foto. - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o dichiarazione sostitutiva di certificazione rilasciata dalla scuola o, alternativamente, diploma professionale conseguito al termine dei percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) integrato da diploma/attestato di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di durata annuale o dichiarazioni sostitutive di certificazione, rilasciate dalle scuole. - Ogni altra documentazione relativa ad eventuali esperienze formative e/o lavorative extrascolastiche utili all'assegnazione di punteggio in sede di valutazione dei titoli. Allegati/ puoi allegare immagini .jpg, .png, documenti .pdf, ciascuno di peso non superiore a 4Mb Seleziona un file... Attenzione Nel caso in cui la documentazione obbligatoria o facoltativa sopra elencata fosse allegata in maniera errata o incompleta, i candidati potranno presentare apposite integrazioni (tramite e-mail all’indirizzo iscrizioni@itsumbria.it e/o a mano) che dovranno pervenire entro e non oltre la data di scioglimento della Commissione di selezione. Il documento di identità in corso di validità dovrà comunque essere presentato obbligatoriamente in sede di prove di selezione. Tutti gli allegati alla domanda dovranno essere chiari e leggibili Prove di selezione Data, orario e sede delle prove di selezione saranno pubblicati nell'apposita sezione del sito internet www.itsumbria.it. L'elenco dei candidati ammessi e non ammessi alla selezione sarà pubblicato, in tempo utile, nell'apposita sezione del sito internet www.itsumbria.it. Tali pubblicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti, senza ulteriore obbligo di comunicazione da parte della Fondazione ITS Umbria e, pertanto, sarà cura dei candidati informarsi sull'ammissione o meno a sostenere le prove selettive e sulla modalità di svolgimento delle stesse. Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 697/2016, i dati personali raccolti saranno trattati per l'espletamento delle procedure d'ufficio e ai fini istituzionali nell'adempimento degli obblighi di legge ed utilizzati nell'ambito del procedimento. Titolare del trattamento: Fondazione ITS Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo. Il percorso formativo verrà attuato nel rispetto dei principi previsti dal Regolamento (UE) 1303/2013, art. 7 Promozione della parità fra uomini e donne e non discriminazione, e più specificamente dei principi previsti dal Regolamento (UE) 1304/2013, art. 7 Promozione della parità tra uomini e donne e art. 8 Promozione delle pari opportunità e non discriminazione. Il presente Avviso Pubblico è stato redatto ai sensi della Legge n. 125/1991 “Azioni positive per la parità uomo-donna nel lavoro”. Il candidato autorizza inoltre la Fondazione I.T.S., la Regione Umbria e il Ministero dell'Istruzione, a trattare i dati riportati nella domanda per l'adempimento degli obblighi di legge, per i fini propri dell'attività formativa, per comunicazioni a soggetti esterni (professionisti, aziende, società, enti) ai fini di possibili assunzioni e/o della creazione di banche dati, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 697/2016. (*) Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali, come riportato nel documento di informativa.